Gran Trekking della Valsessera
L’Alta Valsessera un’oasi di natura e storia tutta da scoprire
Con i suoi pregi faunistici e botanici unici al mondo, la Valsessera offre itinerari di rara bellezza; scenari davvero suggestivi ci accompagneranno per tutta la giornata.
Questa escursione adatta a tutti, dal Bocchetto Sessera ci condurrà attraverso maestose faggete fino all’alpeggio dell’Artignaga e poi al percorso archeominerario della costa dell’Argentera, dove potremo vivere un’atmosfera quasi fiabesca. Il tutto condito da una piacevole passeggiata rigenerante all’interno del sentiero del Forest Bathing.
Durante l’escursione verranno approfonditi aspetti naturalistici e verranno forniti spunti fotografici.
Note tecniche
Punto di partenza: Bocchetto Sessera
Orario: 9:00 – 15:00 circa
Percorso: Bocchetto Sessera – costa dell’Argentera
Dislivello: circa 250m
Lunghezza del percorso: 15km circa (ritorno compreso)
Tempo di percorrenza: 6h circa (ritorno compreso)
Pranzo al sacco
Difficoltà
Dettagli
Durata: in giornata
Lunghezza: 15km (percorso ad anello)
Dislivello: 250m
Interessi: natura e archeologia