Gran Trekking del Parco del Beigua

L’Alta via Ligure e i selvaggi paesaggi del patrimonio UNESCO

Un trekking ad anello per godere a pieno della meravigliosa duplice faccia del Parco del Beigua: da una parte l’Alta Via, con i facili sentieri sempre in cresta e la visione a 360° dalla riviera ligure alla catena alpina, e poi gli aspri e selvaggi paesaggi che scendono nel cuore del Parco, per vivere al meglio la sua preziosa natura.

Note tecniche
Punto di partenza: Passo del Faiallo
Percorso: Passo del Faiallo – Rifugio Argentea – Colletassa – Rocche dell’Aguggia – Passo della Gava – Passo del Faiallo
Orario: 9:00 – 17:00
Dislivello positivo: circa 600 m
Lunghezza del percorso: 16 km
Tempo di percorrenza: 7h circa
Pranzo al sacco

Difficoltà:
E
Parco del Beigua

Dettagli

Durata: giornata intera

Lunghezza: 16 km

Dislivello: 600 m

Interessi: natura, geologia, fotografia