Gran Trekking dei Castelli Medievali

Vigneti, Castelli e Borghi antichi: un viaggio nel tempo e nella natura

All’imbocco della Valle d’Aosta, tra i sentieri e le mulattiere che costituiscono la Via Francigena e alcune delle sue varianti, si celano angoli di rigogliosa natura e perle di tradizioni locali. Ci immergeremo in questo affascinante ambiente attraverso un magnifico trekking ad anello che ci permetterà di unire lo spirito di avventura tra boschi, torrenti e rilievi rocciosi a quello del curioso viandante che attraversa con ammirazione i borghi custoditi nel tempo.

Note tecniche
Percorso: Airale – Castello di Castruzzone – Cesnola – Castello di Cesnola – Airale
Orario: 9:00 – 16:00
Dislivello positivo: circa 550 m
Lunghezza del percorso: 13 km circa
Tempo di percorrenza: 6h circa (pause incluse)
Pranzo al sacco

Difficoltà:
2/5

Quanto è impegnativo questo trekking?

Guarda la nostra scala delle difficoltà

Cesnola

In breve

Durata: giornata intera

Lunghezza: 13 km

Dislivello: 550 m

Interessi: tradizioni, natura, fotografia