Cinque Terre on the road

La terra del gusto
6-8 aprile

I profumi del Mediterraneo e la magia della sua lussureggiante natura. Un weekend alla scoperta del Parco nazionale delle Cinque Terre


Un tour nella terra del gusto, dove l’acqua cristallina e i pendii terrazzati coltivati a vite si incontrano con la poetica bellezza degli storici borghi di questo rinomato tratto della costa ligure.
Tre giorni per immergersi, assaporare e scoprire la ricca cultura di queste incredibili terre, attraverso scenici trekking e incantevoli tramonti in riva al mare.

::: PROGRAMMA DETTAGLIATO :::

6 APRILE
Escursione lungomare, Levanto-Monterosso (11km, +/- 350m)
Arrivo con auto propria in Liguria ed incontro con le guide naturalistiche esperte a Levanto. Sistemazione in hotel. Meeting per tutte le informazioni inerenti il soggiorno e l’itinerario. Trekking che dal centro abitato di Levanto, si immerge da subito nella meravigliosa natura mediterranea che caratterizza il Parco Nazionale delle 5 Terre. Dal lungomare del paese, con il suo antico castello che domina il paesaggio, ci inoltreremo in un magico bosco di Leccio, dove scorci sul mare cristallino e la costa a picco sul mare saranno i migliori compagni di viaggio. Raggiunta Punta Mesco, da cui si gode della straordinaria vista di buona parte del Parco, scenderemo verso la prima delle Cinque Terre: Monterosso. Qui il Gigante, le vie storiche del paese, e un aperitivo in riva al mare sapranno ristorare a pieno le energie spese durante la camminata. Rientro in treno, cena in ristorante convenzionato a Levanto e pernottamento.

7 APRILE
Gran Trekking della costa, Monterosso-Corniglia (12km, +/- 450m)
Dopo la prima colazione partenza in treno per Monterosso. Ci incammineremo in direzione Vernazza per un intenso ma spettacolare itinerario lungo la costa che continua a regalare bellissime emozioni. Quando il bosco di Leccio lascia il posto alle coltivazioni di Olivi, gli aromi mediterranei diventano più intensi che mai. Lungo sentieri curati, raggiungeremo il centro storico della splendida Vernazza, per poi riprendere il cammino verso il promontorio roccioso di Corniglia. La piazza e i carruggi del borgo, il tramonto sul mare e le prelibatezze enogastronomiche tipiche di queste terre, saranno la cornice perfetta per concludere la giornata. Ritorno in hotel a Levanto, cena in ristorante e pernottamento.

8 APRILE
Gran Trekking dell’entroterra, Manarola-Volastra-Riomaggiore. Traghetto per Portovenere (8km, +/- 400m)
Dopo la prima colazione partenza in treno per Manarola, un gioiello urbanistico ricco delle tipiche case-torri di stile genovese, sarà il punto di partenza per addentrarci nell’entroterra del Parco e assaporare anche le zone più caratteristiche e rinomate di queste terre, dove vigneti e uliveti si susseguono in perfetta armonia con il paesaggio, per raggiungere l’antico borgo di Volastra e poi discendere verso Riomaggiore. Nel primo pomeriggio traghetto per Portovenere che con la spettacolare Chiesa di San Pietro a picco sul mare, le caratteristiche case che si affacciano sul porto e le vie ricche di sapori e artigianato locale, ci faranno compagnia fino al tardo pomeriggio. Rientro a Levanto con il traghetto.

QUOTA
300€ a persona

La quota comprende:
sistemazione in hotel 3* in mezza pensione,
trasferimenti in loco in treno e traghetto,
assicurazione di legge,
guide esperte.

La quota non comprende:
trasferimenti dai luoghi di provenienza alla Liguria,
pasti e bevande escluse,
gli extra di carattere personale,
tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.

INFO E ADESIONI
Aloha Viaggi
015 8976116
info@alohaviaggi.com

Difficoltà:
E

Dettagli

DURATA
2 notti – 3 giornI

TIPOLOGIA DI VIAGGIO
Escursioni e trekking, esperienze enogastronomiche e culturali

RIVOLTO A
Escursionisti con un buon grado di allenamento